Il capitalismo cooperativo

-
Il ruolo dell'imprenditore civile nella costruzione del bene comune
25 Giugno 2014 - Festival dell'economia 2014
-
TCA | Focus - puntata del 14 giugno 2007
01 Febbraio 2013 - consumatori
-
Oggi e' domani con Riccardo Luna
24 Aprile 2012 - scuola
05 Giu 2012
Noreena Hertz, a Trento ospite della Cooperazione Trentina per il Festival dell'Economia, spiega cos'è il capitalismo cooperativo.
CHI E' NOREENA HERTZ
Associate director del Centre for International Business & Management (CIBAM) e fellow dell’University of Cambridge Judge Business, è professore di Globalizzazione, Sostenibilità e Finanza presso la Duisenberg School of Finance, RSM Erasmus University, e fellow della University College London. È consulente delle maggiori aziende multinazionali, di amministratori delegati, organizzazioni non governative e politici, oltre che di società in fase di avviamento, ed è membro del board di diverse società e organizzazioni di beneficenza. Il suo esclusivo approccio integrato coniuga l’analisi economica tradizionale con le tendenze in politica estera, psicologia, economia comportamentale, antropologia, storia e sociologia. I suoi articoli scritti come opinionista sono stati pubblicati su quotidiani quali il “Washington Post” e il “Financial Times” e viene regolarmente citata sulla carta stampata o invitata nelle maggiori televisioni in Europa, Stati Uniti, Asia e America Latina. I suoi libri Un pianeta in debito, Ponte alle Grazie (2005) e La conquista silenziosa. Perché le multinazionali minacciano la democrazia, Carocci (2003), sono stati tradotti in 17 lingue.