Giovani al microfono - Due app per la salute

-
Giovani al microfono - Tirocini cooperativi
13 Novembre 2013 - educazione cooperativa
-
Cooperquiz 2014 | semifinale 1
22 Maggio 2014 - educazione cooperativa
-
Cooperquiz 2014 | puntata 1
18 Aprile 2014 - educazione cooperativa
13 Nov 2013
Le cooperative scolastiche costituite all’istituto Marconi di Rovereto hanno lavorato fianco a fianco con i ricercatori di Fbk per realizzare delle applicazioni all’insegna dello star bene e del vivere sano. Giorgia Vitti è andata a conoscere i giovani soci e a farsi raccontare il loro lavoro.
Convivere con i pollini anche se si è allergici? Imparare, giocando, tutti i segreti per avere una salute di ferro? Stare bene in ogni situazione potrebbe diventare facile e divertente grazie a due nuove app, le applicazioni utilizzabili su tablet e smartphone, tutte dedicate alla salute. Non stiamo parlando dell’ultima trovata di qualche esperto ingegnere della Silicon Valley, ma dei progetti ideati da alcuni studenti e studentesse dell’istituto Marconi di Rovereto, che nell’anno scolastico 2012/13 hanno dato vita a due Associazioni Cooperative Scolastiche.
La “Tap for health” e la “Info-clinic”, questi i nomi delle due Acs costituite rispettivamente dalla 3^ Ais e dalla 3^ Bi sotto la guida dell’insegnante di informatica Gianfranco Festi, hanno partecipato al progetto Fbk junior, promosso dalla Fondazione Bruno Kessler per far conoscere ai più giovani il mestiere della ricerca e, allo stesso tempo, offrire loro la possibilità di affrontare in modo nuovo una sfida, scoprendo motivazioni finora inespresse e sperimentando metodi di apprendimento alternativi alla lezione tradizionale.
Ai soci e alle socie del Marconi è stato chiesto di sviluppare alcune idee per la creazione di app nell’ambito del progetto “TreC – Cartella Clinica del Cittadino”, che si propone di fornire ai cittadini della Provincia autonoma di Trento una piattaforma di servizi online per accedere, consultare, condividere e aggiornare i propri documenti.
Dopo un lungo lavoro di studio e analisi, condotto con la collaborazione del responsabile dell’Unità di ricerca e-Health di Fbk Stefano Forti e la consulenza in ambito cooperativo di Marina Pancheri della Federazione, le due cooperative scolastiche hanno sviluppato cinque idee progettuali, che hanno presentato a una giuria composta, tra gli altri, dalla loro dirigente scolastica Laura Zoller, dalla responsabile dell’Area innovazione di Fbk Micaela Vettori e dal responsabile dell’Ufficio di educazione cooperativa della Federazione Egidio Formilan.
Tag: Educazione Cooperativa, Scuola, Giovani, Cultura Cooperativa, Formazione, Innovazione, Ricerca, Telepace, Salute, Educacoop, Trasmissione Tv, Giovani Al Microfono 2013
Cooperative: Federazione Trentina Della Cooperazione Società Cooperativa In Sigla "Cooperazione Trentina"
Persone: Pancheri Marina, Formilan Egidio